Scuola Numero Uno - La scuola dei portieri
Giovedì 7 Dicembre 2023 La Scuola Pagina 1 di 5

La Scuola Calcio "NUMERO UNO", specializzata nella preparazione tecnica dei portieri, opera fin dal 1990, ed è la prima Scuola Portieri nata in Italia ed ancora in attività. Ideatore di questa iniziativa, già patrocinata dal TORINO CALCIO e riconosciuta dall’INTER, e Direttore della Scuola, è Giuseppe De Fidio, pugliese, laureato, con una lunga esperienza nel ruolo (giovanili della Juve, De Martino del Torino, semiprofessionista con Barletta, Romulea, Bisceglie, una convocazione nella Nazionale Dilettanti e vincitore di una Coppa Italia Dilettanti con il Banco di Roma).Primo classificato al corso allenatori per il conseguimento del patentino di terza categoria, è anche abilitato alla conduzione di squadre del campionato di calcio a 5. Ha ricoperto per svariati anni il ruolo di Consigliere dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio e di Responsabile degli Osservatori del TORINO Calcio per il Lazio. Ha anche avuto importanti esperienze in squadre della LND (Interregionale ed Eccellenza), nella SS LAZIO, e nella RAPPRESENTATIVA NAZIONALE DELLA SERIE D con la quale ha partecipato a 4 edizioni del Torneo di Viareggio.
Dal 2008 è stato chiamato anche nello Staff Tecnico della NAZIONALE ITALIANA DILETTANTI U.18.
A marzo 2010 ha conseguito, a Coverciano, il diploma di “ALLENATORE PORTIERI”.
Dal 2013 è nuovamente il Preparatore dei Portieri della NAZIONALE ITALIANA DILETTANTI e della RAPPRESENTATIVA NAZIONALE DELLA SERIE D, nonché responsabile del settore portieri della JUVENTUS ACADEMY ROMA. (Foto 1 Foto 2 Foto 3)
Nella stagione 2022 2023 è stato chiamato dal SIENA CALCIO come “Coordinatore della Preparazione dei Portieri” (Foto 4)

Giuseppe DE FIDIO, Presidente e Direttore della Scuola NUMERO UNO

"Curriculum Vitae"
Una delicata fase di un salto triplo

La Scuola Portieri Numero Uno offre ai ragazzi la possibilità di apprendere quelle nozioni tecniche, quanto mai necessarie in un ruolo così particolare, che vengono tradizionalmente trascurate sia dalle scuole calcio che dalle squadre agonistiche.
L'esperienza maturata a Torino con maestri del calibro di ROCCO, BEARZOT, SPERONE, USSELLO, RABITTI, e GROSSO, e poi a Roma con ROSATI, CAVALLI, delle squadre rappresentative nazionali di atletica leggera ha spinto De Fidio (tra l'altro Medaglia di Bronzo del Coni al valore atletico e pluricampione regionale nel settore salti - guarda le MEDAGLIE) a realizzare questa particolarissima Scuola con specifici allenamenti “tecnici” per i giovani portieri.
Prima pagina Pagina precedente Pagina successiva Ultima pagina