image

Camp2023

IL CAMP DEI 30 ANNI!!!

Iscrizioni

I turni

dal 9 al 15 luglio

La partecipazione è riservata a portieri o calciatori a partire dagli 8 anni di età.
Sono ammesse anche ragazze.

Iscriviti
image
Il NUMERO 1

Che vuol dire portiere?

Oggi si chiede più attenzione mentale che "eroici" tuffi sui piedi dell'attaccante lanciato a rete, ma il portiere vive ancora per la "parata" ed è disposto a qualunque sacrificio pur di coronare la sua prestazione domenicale con un intervento decisivo che strappi l'applauso o l'ammirazione dei tifosi.

Eppure. . . .non potrà mai gioire, per non rischiare una mancanza di concentrazione ed un successivo errore, e quindi dovrà continuamente reprimere quello che ha ardentemente desiderato!!! Parimenti, non dovrà mai cedere allo sconforto per un errore banale o per un gol subito, per non compromettere ulteriormente la sua prestazione ed avere ancora la possibilità di "riscattarsi".

Un continuo conflitto mentale, dunque, sicuramente più pesante di quello di qualsiasi altro giocatore, ed un'assunzione di importanti responsabilità che fanno del portiere l'elemento più interessante e forse più amato di tutta la squadra.

Ed è proprio questo continuo vivere momenti di gioia e di sconforto, senza tuttavia farsi mai coinvolgere, nella solitudine della porta, quando l'azione si è allontanata, che contribuisce, più di qualsiasi altro ruolo, a formare sia il portiere che l'uomo; il ragazzo imparerà infatti a considerare l'errore non già un peso ma una lezione per continuare a migliorarsi

Queste considerazioni ed anche le mie innovative idee sulla preparazione del portiere e la convinzione che per lui fosse necessario un allenamento specifico (l'ho detto nel 1990....) sono frutto della mia esperienza sportiva che ho voluto ricordare in questo libro.
Guarda la gallery fotografica

Section Img

30 ANNI DI CAMP

La storia

….sono passati…30 anni…..ma siamo ancora qui tutti con la stessa passione per quella maglia, quel ruolo, quel sogno che ognuno ha tenuto stretto dentro di sé e che ci ha aiutato a superare le difficolta, di varia natura, che abbiamo incontrato nel nostro percorso. Vi ricordo tutti…perché la vostra passione è anche la mia passione e quando fai le cose per passione….ti restano dentro per sempre!!

Chi ricorda il fratellino di Marchegiani, a Fratta Todina, che voleva farci uno scherzo e…si era addormentato….. sotto il letto, dove si era nascosto …???!!!! E l’imitazione del….Kaimano (!!) di Ferraris??? E il custode del campo di Montepulciano, Pino, sempre intento alla manutenzione!! E poi la sede di Alviano, in collaborazione con il S.G. dell’INTER, e il karaoke in piazza !!!

Quanti ricordi……Dieci anni a Chianciano, con le cene di fine corso a bordo piscina, al Fortuna, e le lussuose suites del Grand Hotel….con “trasferte” al Centro Tecnico di Coverciano e al Franchi di Siena….. Le festa del VENTENNALE l’abbiamo fatta da “Nonna Rosa” a Chiusi e poi, dal 2014, siamo passati nella nuova “location” di SAN MARINO, dove abbiamo festeggiato i 25 anni di Camp!!

Ed ecco che, dopo un periodo nero legato alla pandemia che ci ha suggerito di non allontanarci troppo da Roma, la scoperta di Tagliacozzo, piccolo Centro dell’Abruzzo con impianti e piscine di prim’ordine. E adesso, per questa TRENTESIMA edizione, torniamo a SAN MARINO – graditi ospiti della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio e con il Patrocinio della Repubblica – in un albergo nuovissimo e di grande prestigio “The Regent”…….per rivederci, se possibile, e salutarci. ...

Ragazzi allenati

“Quando entro nello stadio il nervosismo mi blocca la salivazione, deglutisco a fatica. Ma dopo il fischio d’inizio la concentrazione mi trasforma, mi fa diventare un altro, un uomo che non teme niente e nessuno. Gioco in un ruolo che mi ha permesso di crescere come persona, oltre che come atleta. Ecco perché provo gratitudine per i miei guanti e per la mia maglia numero uno. E sono molto orgoglioso di me”.

Luca Marchegiani

I TOP SIX

Quanti portieri ho conosciuto,…e tutti animati dalla stessa passione….dallo stesso SOGNO !!

Sono fiero di aver aiutato, in tutti questi anni, alcuni di loro a coronare questo sogno approdando in squadre della massima serie.

MATTIA PERIN - 1992, Latina

Ha frequentato la Scuola nella stagione 2004/2005, tesserato per il Nuovo Latina. E’ passato poi agli Allievi Nazionali della Pistoiese e, successivamente, alla Primavera del Genoa e poi in Prima Squadra.
Nazionale under 19 e 21. Nella stagione 2011/2012 ha giocato nel Padova (serie B) e nel 2013 a Pescara (neopromossa in serie A).
Ha avuto anche l’onore di vestire la maglia della Nazionale: terzo portiere ai Mondiali del 2014.
Dalla stagione 2018/2019 è alla Juve

MARCO STORARI - 1977, Pisa

Ha frequentato per pochi mesi la Scuola nella stagione 1994/1995.
È passato dalla Roma Allievi alla Juniores del Ladispoli, alla Primavera del Perugia (è stato Campione Italiano “Allievi” con la Roma, “Juniores” con il Ladispoli e “Primavera” con il Perugia).
Poi, all'Ancona (serie C1 con promozione in serie B), al NAPOLI ed al MESSINA (in B) con cui ha conquistato la promozione in serie A e ne ha difeso la porta per tre stagioni.
Passato al MILAN nel corso della stagione 2006/07 è andato prima in prestito alla squadra spagnola del LEVANTE (la seconda squadra di VALENCIA), poi CAGLIARI, FIORENTINA, SAMPDORIA, JUVENTUS, CAGLIARI, MILAN e infine (2010/2011) alla JUVENTUS.
Oggi è Direttore Sportivo ed ha un incarico alla Juve.

LUCA ANANIA - 1980, Milano

Ha preso parte a 6 Camp Estivi (dal 1994 al 2002) della Scuola Numero Uno quando era ancora “giovanissimo” all’INTER.
“Scartato” come “giovanissimo” è stato poi richiamato dalla Società nerazzura per la “Primavera” e successivamente per la prima squadra.
È andato in prestito all’Avellino dove ha incontrato Zeman che poi (nel 2004) lo ha chiamato nel Lecce e lo ha fatto esordire in serie A.
Ancora con Zeman, a Pescara, titolare nell’anno della storica promozione in serie A (insieme ad Immobile, Insigne e Verratti…!!!)

GIACOMO BINDI - 1987, Torrita di Siena

Ha preso parte ai camp estivi della Scuola che lo ha prontamente segnalato all’INTER (a cui è approdato dopo avere giocato un anno ad Arezzo, in serie C, all’età di soli…15 anni!!!!).
Ad agosto 2004 ha esordito con la prima squadra dell’Inter nel Trofeo PIRELLI (Fiorentina-Inter).
Si è poi fatto apprezzare in diverse squadre di B (ultima, il Pordenone).

PIERLUIGI FRATTALLI - 1985, Roma

Proveniente dalle giovanili della Roma.
Ha frequentato la Scuola da “giovanissimo” e, passato al Frosinone, nel campionato 2008/2009 ha conquistato il posto da titolare in serie B.
È stato anche in serie A con il Parma (2018/2019). Attualmente è al BARI, in serie B.

GUIDO GUERRIERI - 1996, Roma

Ha frequentato i Camp estivi della Scuola.
Proviene dalle giovanili della Lazio dove, per due anni, ha lavorato con il Direttore della Scuola, all’epoca responsabile dei portieri del 1996, 1997, 1998.
Ha fatto tutta la trafila delle giovanili approdando alla Primavera e poi alla prima squadra.
In prestito al Trapani, in serie B, è poi rientrato alla Lazio come secondo portiere dalla stagione 2017/2018

Guarda gli altri NUMERI UNO

Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

I nostri ragazzi durante questi 29 anni

Il nostro primo Camp Estivo si è svolto a Fratta Todina (Pg) nel lontano 1994 !!
Da allora abbiamo ripetuto questa iniziativa ogni anno e quest’anno festeggiamo la 30^ edizione.
Forse non saremo i migliori ma…..indubbiamente siamo….. i NUMERI UNO !!!!

Scorri le foto

EVENTI DA NUMERI 1 - IL CAMP DEI 30 ANNI

Giornata AMARCORD (venerdi 14), riservata agli ex allievi che desiderino rivivere l’atmosfera del camp, con due possibili soluzioni:
WEEKEND e ESIBIZIONE

Weekend Esibizione

Una novità per ricordare questa edizione speciale del camp

Sito museo Maranello

Premiazione ... saluti e omaggi per tutti !!!

Un OMAGGIO per tutti

Ognuno riceverà un poster-ricordo del trentennale con i nomi e le foto di…TUTTI quelli che hanno partecipato ai nostri Camp estivi dal 1994 al 2023 !!!!!...ed un speciale medaglia coniata per la circostanza…oltre ad omaggi della Numero Uno!!

Alcune foto dei nostri eventi

La Coppa del CAMP

“il venerdì pomeriggio, a conclusione del Camp, si disputa la finalissima che assegna l’ambita COPPA DEL CAMP."

Il giovedì pomeriggio, invece, si disputa un incontro tra le squadre…che hanno fatto più schifo ... per stabilire la squadra ULTIMA CLASSIFICATA.
(i cui componenti dovranno fare un giro di campo…in mutande !!!!)

Team Numero Uno

Un Team di veri esperti nei rispettivi settori. Da Polverelli, allenatore professionista di 1^ categoria, già CT della Nazionale Dilettanti u. 18 a Beppe De Fidio, una lunga carriera calcistica, allenatore UEFA B e diploma di “Allenatore di Portieri” conseguito a Coverciano.

Roberto Polverelli
Roberto Polverelli
Mario Marchetti
Mario Marchetti
Giuseppe DE Fidio
Giuseppe DE Fidio

Premi fedeltà

A partire dal TERZO anno e fino al NONO ANNO, anche non consecutivo di frequenza, vengono riconosciuti, agli allievi, dei simbolici premi "fedeltà"

clicca sulle tessere scopri il premio!

Prezzi del camp

Cosa è compreso nel pacchetto Camp?

  • Pensione completa in hotel
  • Accesso alla piscina
  • Materiale sportivo*
  • L’iscrizione all’Associazione
  • Materiale didattico
Partecipare gratuitamente a tutte le iniziative organizzate dalla Scuola nel corso dell’anno

*Divisa completa da giuoco Acerbis, Polo e bermuda di rappresentanza Erreà, Felpa di rappresentanza Erreà, 2 t-shirt, zaino Erreà, Cappellino, Medaglia ricordo, Poster ricordo.
Turno CAMP
780

da domenica 9 a sabato 15 luglio
SCADENZA ISCRIZIONI: 30 GIUGNO 2023
Day CAMP
550

* senza pernottamento, pranzo incluso
SCADENZA ISCRIZIONI: 30 GIUGNO 2023
ATTENZIONE: l’iscrizione si riterrà confermata solo al momento del ricevimento del previsto anticipo di 280 euro.

Il Kit dei 30 Anni

Un kit fantastico per un occasione speciale

  • ImageDivisa completa da giuoco Acerbis
  • ImagePolo e bermuda di rappresentanza Erreà
  • ImageFelpa di rappresentanza Erreà
  • Image2 t-shirt
  • Imagezaino Erreà
  • ImageCappellino, Medaglia ricordo, Poster ricordo

La struttura

Il The Regent San Marino è l’ideale per vivere un soggiorno immersi in un benessere totale. Con le sue 53 camere, tra economy, comfort e deluxe e 7 suite, puoi scegliere senza scendere mai a compromessi.

Le 4 tipologie di camere, sono tutte ristrutturate con materiali di alta qualità e dal design lineare e pulito. Ogni stanza riflette la particolare personalità dell’hotel e l’attenzione a dettagli unici ed esclusivi.

Le edizioni passate

E tu ci sarai nella prossima?